Passa ai contenuti principali

Chi sono

Sono nata e vivo a Torino. Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia, discutendo la tesi "Come migliorare la qualità di vita delle persone con Neurodiversità". Ho svolto il Tirocinio Pratico Valutativo al poliambulatorio "La Torre" del Prof. Maurizio Grandi e ho superato l'esame di abilitazione all'esercizio professionale presso l'Università di Torino.

Sono esperta in Neuropsicologia e
Psicopatologia dello sviluppo.
Nella mia attività professionale privata, seguo in particolare adolescenti e giovani adulti con varie forme  di neurodivergenza (in particolare ADHD) che spesso non erano stati diagnosticati in precedenza e giungono a me per problematiche di difficile gestione tra cui disturbi della regolazione e dell'adattamento, depressione, isolamento sociale, abbandono scolastico.
Ricevere una diagnosi seppur in età adulta fa emergere la consapevolezza e aiuta a non sentirsi "sbagliati" superando così quel senso di frustrazione nel quale si è vissuti per troppo tempo. Inoltre è possibile trovare strategie per migliorare le funzioni esecutive, imparare a pianificare gli impegni e a raggiungere gli obiettivi, vincendo il senso di sconfitta e di inadeguatezza.

Presso il Centro di Terapia Strategica del Prof. Giorgio Nardone, ho conseguito un Master in Psicologia Clinica Strategica per aiutare le persone, in tempi brevi,  a superare disturbi d'ansia, attacchi di panico, problemi alimentari.
 
Presso l'Università Unicamillus di Roma, ho conseguito un Master in Counseling psicologico, che mi ha consentito di approfondire la "Terapia centrata sul cliente" di Carl Rogers, volta a valorizzare la persona e i suoi talenti.